Articoli marcati con tag ‘energia’

 

 

Virus, vaccini, salute, CO2, clima, energia, green, alimentazione, guerra, digitale, ecc. E’ tutto la stessa “pappa” del progetto criminale globale chiamato Grande Reset.

Virus, vaccini,salute, CO2, clima, energia, green, alimentazione, guerra, digitale, ecc. Leggi il resto di questo articolo »

 

 

 

Dobbiamo ripartire da questo articolo, QUI, perchè la presupposta emergenza climatica è il nuovo “covid” che, con l’intreccio devastante con tutte le altre presupposte emergenze, ci costringerà a subire limitazioni della nostra libertà, impoverimento forzato, controlli ossessionanti, modificazione violenta delle nostre esistenze, addomesticamento e asservimento assoluti molto più gravi di quelle della presupposta emergenza sanitaria (leggi QUI). Leggi il resto di questo articolo »

 

 

Ci dovremmo ricordare di queste parole di Giordano Bruno, che di lotta per la libertà e la dignità umana se ne intendeva ed anche, purtroppo, di repressione tirannica.

Ci dovremmo ricordare di queste parole ogni volta che incontriamo un “mascherato” in casa o in qualsiasi altra parte. Ogni volta che incontriamo un “inoculato” convinto di fare bene in casa o altrove. Ogni volta che incontriamo uno “spaventato” dalla televisione in casa o altrove. Ogni volta che incontriamo un “tamponato” solo perchè ha una linea di febbre in casa o dovunque. Leggi il resto di questo articolo »

Da oggi in libreria per Bompiani il nuovo romanzo di Rossana Campo, “Cati”. L’autrice racconta al Fatto Quotidiano la genesi di una “favola di potere”.

A un certo punto, avevo cominciato a pensare: quando è successo? E perché? Quando la forza femminile è stata sottomessa, quando hanno iniziato a svilirci, ad ammazzarci e violentarci? Ricordavo me stessa ragazzina, e le mie amiche. La natura cominciava a modellare i nostri corpi, era il momento in cui ci sentivamo strabordanti di energie, curiose, eccitate, pronte a entrare nel mondo come eravamo: vive, selvagge. Quando abbiamo sentito che tutto questo non andava bene? Leggi il resto di questo articolo »


Il teorico della decrescita felice contro le “follie dell’obsolescenza programmata” Così le strategie del consumismo alterano la nostra percezione del reale

Il brano che pubblichiamo in questa pagina è tratto dalla prefazione alla nuova edizione riveduta e ampliata del libro di Serge Latouche Usa e getta. per Bollati Boringhieri nella traduzione di Fabrizio Grillenzoni,  € 15

 

Come provare, nel caso di un oggetto complesso, che abbia subito l’introduzione deliberata di un pezzo difettoso allo scopo di costringere l’utilizzatore a comprare un nuovo apparecchio? Le lobby industriali, soprattutto quelle degli apparecchi elettrici ed elettronici, particolarmente nel mirino, non hanno del tutto torto quando sostengono che l’obsolescenza programmata intesa come complotto o sabotaggio non esiste. Indubbiamente, sostengono, la vita degli apparecchi è limitata, ma ciò corrisponde al desiderio dei consumatori, la maggior parte dei quali non aspetta la morte dell’oggetto per comprare un nuovo modello. Leggi il resto di questo articolo »

Calendario eventi
giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930EC
Cerca nel Sito
Newsletter
In carica...In carica...


Feed Articoli