Incontro: LETTURA LAICA DELLA GENESI. Tra rovina e salvezza. Il Diluvio (2)
Incontro: LETTERE DALLA RESISTENZA (terza parte)
vedi: La Resistenza da difendere
LETTERE DEI CONDANNATI A MORTE DELLA RESISTENZA ITALIANA. 8 settembre 1943- 25 aprile 1945
Non è l'Italia sognata dai partigiani.
La scintilla della Resistenza. La scelta ieri e oggi
Stampa Articolo Manda via Mail questo articolo
Incontro: IL TEMPO DELLA GRANDE DEA (seconda parte)
Incontro: LETTURA LAICA DELLA GENESI. Tra rovina e salvezza. Il Diluvio (3)
Incontro: I NOVANT’ANNI DI DON LORENZO
VEDI: 26 giugno 2022. Morte di un maestro di educazione.
Don Milani, l’educazione come «ultima frontiera»
Don Milani, il Vangelo secondo Socrate
Home Page
Chi siamo
Meteo
Archivio eventi
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 1 maggio. Una strage di contadini.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 1 maggio. L’uomo che aveva coraggio e dignità.
DALLA RETE: l’informazione libera. Notizie del 30/4/2025.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 30 aprile. Il medico Patriota.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 30 aprile. L’eresia della povertà.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 29 aprile. La religione di un Resistente.
DALLA RETE: l’informazione libera. Notizie del 28/4/2025.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 27 aprile. Il filosofo rivoluzionario.
GLR CONSIDERAZIONI (71). In sepoltura di un papa.
Un 25 aprile al tempo del Grande Reset: per un vero Antifascismo.
Ultimo aggiornamento 30 aprile 2025 @ 10:00