Incontro: LETTURA LAICA DELLA GENESI. Tra rovina e salvezza. Il Diluvio (2)
Incontro: LETTERE DALLA RESISTENZA (terza parte)
vedi: La Resistenza da difendere
LETTERE DEI CONDANNATI A MORTE DELLA RESISTENZA ITALIANA. 8 settembre 1943- 25 aprile 1945
Non è l'Italia sognata dai partigiani.
La scintilla della Resistenza. La scelta ieri e oggi
Stampa Articolo Manda via Mail questo articolo
Incontro: IL TEMPO DELLA GRANDE DEA (seconda parte)
Incontro: LETTURA LAICA DELLA GENESI. Tra rovina e salvezza. Il Diluvio (3)
Incontro: I NOVANT’ANNI DI DON LORENZO
VEDI: 26 giugno 2012. Morte di un maestro di educazione.
Don Milani, l’educazione come «ultima frontiera»
Don Milani, il Vangelo secondo Socrate
Home Page
Chi siamo
Meteo
Archivio eventi
Link a siti esterni
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 20 aprile. Il prete che ha resistito impavido.
Pericolo vaccino (14). “Questa è una guerra”
Consapevolezza e resistenza legale (11). Contro lo stato d’eccezione.
Medici e scienziati non allineati al regime sanitario (10). Medici a servizio dei cittadini e non del regime.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 19 aprile. Il filosofo educatore.
IL DOVERE DELLA MEMORIA: 19 aprile. La Resistenza di un metalmeccanico.
UMILIATI E OFFESI (2). Ci vuole così poco ad abituarci...
Pericolo mascherina (4). Veleno in faccia e nella mente.
Campi di concentramento?
Considerazioni al tempo del regime sanitario (15). Tanti morti per farci morire.
Ultimo aggiornamento 20 aprile 2021 @ 00:31