L’idea della globalizzazione dell’umanità è un’idea occidentale e non astrattamente mondiale. Essa non si basa tanto sull’aspirazione dei vari popoli all’unità, quanto sul desiderio di determinate forze dell’Occidente di occupare una posizione dominante nel pianeta in modo da sfruttarne tutte le risorse economiche e umane per i propri fini egoistici e non nell’interesse di una qualche astratta umanità.
L’economia mondiale si è sviluppata soprattutto come conquista del pianeta da parte delle compagnie e delle banche trasnazionali occidentali. Le organizzazioni internazionali non commerciali erano ovviamente occidentali oppure controllabili da forze dell’Occidente. L’ordine mondiale dell’informazione era stato imposto dai paesi occidentali. La cultura mondiale è nata e si è consolidata come americanizzazione della cultura degli altri popoli. Il nuovo ordine mondiale è stato l’imposizione a tutti i popoli del sistema di valori americano. Facendo, tra l’altro, ricorso a tutti i mezzi, inclusi quelli militari.
Alexandr Zinov’ev (1922- 2006), scrittore dissidente sovietico, in “L’umanaio globale”
vedi: Eravamo nati uguali
Guardare Trump in tv è un tuffo gelido nel passato