Articoli marcati con tag ‘defascistizzazione’
In Italia il fascismo non è mai stato sdoganato veramente e periodicamente si ripresenta sulla ribalta politica e sociale anche se in forme esteriori nuove ma assolutamente uguale nella sostanza al periodo mussoliniano. Dal tempo della Strage di Portella della Ginestra ( 1 maggio 1947), alla Strategia della tensione, alle forme attuali politiche ( sovranismo, suprematismo, populismo, nazionalismo) ed extraparlamentari i conti con il fascismo non si chiudono. Non si vogliono chiudere.
Vedi: La defascistizzazione mancata
Una strage di contadini: PORTELLA DELLA GINESTRA
Questo testo è tratto dal libro Con la costituzione nel cuore ( ed. Gruppo Abele 2018) di Carlo Smuraglia e Francesco Campobello. Carlo Smuraglia (nato nel 1923, politico e docente) è stato un partigiano del Gruppo di Combattimento “Cremona” del nuovo esercito italiano nato dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Dal 2011 al 2017 è stato presidente dell’ANPI. Leggi il resto di questo articolo »