Oggi 21 giugno 2022 alle ore 11.13 è il SOLSTIZIO D’ESTATE: il sole raggiunge il punto più alto nel cielo e la giornata è la più lunga dell’anno e la più luminosa. La notte è la più breve.
Anche il 21 giugno del 1945 era il solstizio d’estate. Quella giornata non fu solo la più luminosa di quell’anno ma anche il giorno in cui la straordinaria esperienza della Resistenza raggiunse il suo culmine, il suo punto più alto: un governo del CLN, un governo della Resistenza in un’Italia libera, il Governo Parri.
Ma oggi 22 giugno 2022 dalle 11,14 il sole lentamente comincerà a discendere e le giornate ad accorciarsi e le notti ad allungarsi lentamente. Fino al 21 dicembre 2022 alle ore 22.47: SOLSTIZIO D’INVERNO, il giorno più corto e la notte più lunga. Ma da quella notte più lunga il sole, lentamente, riprenderà a crescere.
Anche da quel punto luminoso ed alto del 21 giugno 1945 la luce cominciò a diminuire, il buio ad aumentare sulla storia d’Italia. Lentamente. La Resistenza, con i suoi grandi Uomini e Donne e il suo Governo, ad entrare in un cono d’ombra. Lentamente. Fino al buio di oggi, in tempo di terrore sanitario, di dittatura sanitario-digitale nascente e di ben altri governi…
Ma la Resistenza con il suo Governo sono ancora lì. In attesa di un nuovo Solstizio d’Inverno. Per rinascere ancora. Lentamente, ma rinascere.
ANNO III DEL REGIME SANITARIO-DIGITALE
Articoli che vi raccomandiamo di leggere:
Il governo della Resistenza: IL GOVERNO PARRI
SOLSTIZIO D'INVERNO 2022: il vero Capodanno.